- estremità
- e·stre·mi·tàs.f.inv. AU1. parte, punto estremo: estremità di una superficie, del tavolo, andare da un'estremità all'altra del territorio | apice, punta: estremità di una linea, di una lancia, l'estremità delle ditaSinonimi: bordo, capo, estremo, 1fine, 1limitare, limite, margine, orlo, termine | cima, culmine, 1punta, sommità, terminazione, vertice.Contrari: centro, cuore, inizio.2. al pl., i piedi e le mani: avere le estremità fredde; rar., le gambe e le braccia | TS zool. gli arti del corpo dei Tetrapodi, quali mani e piedi nei primati, ali negli uccelli ecc.Sinonimi: 1arto.3. LE fig., limite temporale, fine: a l'estremitade de la vita (Dante)4. LE grado massimo, estremo: Federigo non ristringeva le sue cure a questa estremità di patimenti (Manzoni)5. LE situazione di difficoltà, di bisogno estremo: e venne a tanta estremitade un giorno, | che n'andò quasi al suo nimico in mano (Ariosto)6. TS arald. rostro, lingua, denti, artigli, corna o coda di animale raffigurato su uno stemma\VARIANTI: estremitade.DATA: 1294.ETIMO: dal lat. extremitāte(m), v. anche estremo.
Dizionario Italiano.